Sensori di Visione In-Sight 2000
La potenza di un sistema In-Sight unita alla convenienza di un normale Sensore di Visione
I Sensori di Visione In-Sight 2000 uniscono la comodità di un normale sensore con tutta la potenza dei sistemi In-Sight Cognex. Questa è la forza della famiglia In-Sight 2000. Al suo interno troviamo tutti i migliori strumenti di Visione Artificiale In-Sight di Cognex.
Ideale per applicazioni di rilevamento degli errori e presenza/assenza definisce un nuovo standard in termini di convenienza, facilità d’uso e flessibilità.
Strumenti di Visione Insight
Gli Strumenti In-Sight Cognex sono famosi per la loro stabilità e precisione. All’interno del sensore di visione In-Sight 2000 sono presenti lo strumento modello, conteggio di pixel, luminosità, contrasto e bordo. Tutti strumenti che hanno contribuito a rendere Cognex famosa in tutto il mondo.
Interfaccia Easy Builder
L’interfaccia Easy Builder è stata creata appositamente per i Sensori di Visione Cognex, con questa configurazione del software In-Sight Explorer anche l’utente alle prime armi è in grado di creare ispezioni semplici ma affidabili. Attraverso i quattro passaggi guidati si connette il sensore al pc, si stabilizza l’immagine, si aggiungono i controlli e si creano i collegamenti Input/Output. Il sensore è pronto a funzionare, per Cognex è semplice!
Hardware modulare
Uno dei nostri obbiettivi è adattare le nostre applicazioni di Visione Artificiale a tutte le situazioni di fabbrica che nelle quali verranno installato. La famiglia 2000 offre un’ampia selezione di accessori tra cui ottiche, illuminatori e filtri completamente configurabili dall’utente. Inoltre, per ridurre ulteriormente gli ingombri l’In-Sight 2000 può essere configurata a 90°. In questo modo è possibile personalizzare il sistema in base ai requisiti specifici dell’applicazione
Specifiche modelli In-Sight 2000
Tutti i sensori di visione In-Sight 2000 offrono lo sviluppo semplificato dell’applicazione con l’interfaccia EasyBuilder passo-passo e le capacità di ispezione con modalità di accettazione/rifiuto. Il modello In-Sight 2000-130 sfrutta un’ampia gamma di strumenti di visione.
MODELLI IN-SIGHT 2000 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
2000-110 | 2000-120 | 2000-130 | 2000-120C | 2000-130C | ||
Interfaccia utente | EasyBuilder di In-Sight Explorer, software per PC VisionView® e pannello touchscreen HMI VisionView 900 di Cognex | |||||
Sensore 1/3″ CMOS | Bianco e nero | Bianco e nero | Bianco e nero | Colori | Colori | |
Lenti S-Mount/M12 | 8mm (standard), opzionale 3,6 mm, 6 mm, 12 mm, 16 mm, 25 mm | |||||
Modalità immagine | 640 x 480 (standard) | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
640 x 480 (ingrandimento 2x) | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
800 x 600 (ingrandimento 2x) | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Illuminazione | Standard | Luce a LED circolare bianca diffusa | ||||
Opzioni | Luci a LED circolari rosse, blu e infrarosse, filtri per lenti per luci rosse, blu e infrarosse e rivestimento luci polarizzato | Rivestimento luci polarizzato | ||||
Velocità di acquisizione massima1 | 40 fps | 75 fps | 75 fps | 55 fps | 55 fps | |
Velocità di elaborazione relativa | 1x | 2x | 2x | 2x | 2x | |
Strumenti di localizzazione | Modello | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Bordo, cerchio | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Strumenti di ispezione | Modello | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Conteggio dei pixel | ![]() | Scala di grigi | Scala di grigi | Colori | Colori | |
Luminosità e contrasto | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Bordi | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Strumenti di misurazione e conteggio | Distanza, angolo e diametro | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Modelli e bordi | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Comunicazioni e I/O | Protocolli | EtherNet/IP, PROFINET, SLMP, SLMP Scanner, Modbus TCP, TCP/IP, UDP, FTP, Telnet (modalità nativa), RS-232 | ||||
Connettori | (1) Ethernet M12 industriale, (1) Alimentazione e I/O M12 | |||||
Ingressi e uscite | (1) Trigger di acquisizione, (1) Ingresso generico 2, (4) Uscite generiche2 | |||||
Caratteristiche meccaniche | Dimensioni | Configurazione in linea: 92 mm x 60 mm x 52 mm Configurazione ad angolo retto: 61 mm x 60 mm x 52 mm | ||||
Peso | 200 g | |||||
Materiale e protezione | Alluminio verniciato, involucro IP65 | |||||
Funzionamento | Alimentazione | 24 V CC ±10%, 48 W (2,0 A) massimo con illuminazione accesa | ||||
Temperatura | Da 0 °C a 40 °C |
1 Framerate massimo con esposizione minima, nessun strumento di visione e immagine da 640 x 480 con ingrandimento immagine 2x abilitato (per i modelli 2000-120/130).
2 (7) ingressi generici e (8) uscite generiche in caso di utilizzo del modulo di espansione I/O CIO-1400 opzionale.
Configurazione semplificata di EasyBuilder
La facilità d’uso è la caratteristica distintiva della Serie In-Sight 2000, che offre potenti strumenti di visione e In-Sight Explorer, un’interfaccia software che semplifica la configurazione e la comunicazione con gli altri dispositivi di automazione dello stabilimento.

A prescindere dalla potenza e dal tipo di luce integrata necessaria, l’illuminazione diffusa fornita da In-Sight 2000 consente un’affidabile ispezione visiva su qualsiasi punto della linea e senza bisogno di una costosa illuminazione esterna.

Illuminazione e filtri per lenti
Per gran parte dei modelli In-Sight 2000 è fornita di serie una luce LED circolare bianca con rivestimento diffusore. Sono inoltre disponibili luci circolari rosse, blu e infrarosse e filtri per lenti adatti a luci rosse, blu e infrarosse intercambiabili.

Rivestimenti per luci
Un rivestimento polarizzato opzionale associato alla luce LED circolare bianca consente di ridurre fastidiosi riflessi sulle superfici lucide dei componenti. È inoltre disponibile un rivestimento trasparente per aumentare la luminosità dell’immagine nelle applicazioni a grande distanza.

Lenti
Su gran parte dei modelli In-Sight 2000 è fornita di serie una lente di 8 mm S-Mount/M12. Sono inoltre disponibili opzioni di lenti S-Mount/M12 da 3,6 mm, 6 mm, 12 mm, 16 mm, 25 mm intercambiabili.

Staffe di installazione
Sono disponibili differenti staffe e adattatori per il montaggio di un sensore di visione In-Sight 2000 in praticamente qualsiasi punto di ispezione sulla linea di produzione. Inoltre, per l’installazione in aree di lavaggio e altri ambienti difficili, è previsto un involucro con protezione IP670.

I/O e cavi
I cavi di rete, di alimentazione e I/O sono disponibili in diverse lunghezze. Inoltre, se occorrono I/O supplementari, il modulo di espansione I/O CIO-1400 estende le funzionalità dei sensori di visione della serie In-Sight 2000 con 7 ingressi e 8 uscite generici.

Alimentazione
È disponibile un alimentatore compatto, installabile su guida DIN da 24 V CC.
VisionView
I Sistemi e i Sensori di Visione Cognex offrono diverse opzioni di visualizzazione in fase di esecuzione. Gli operatori possono collegarsi al sistema e salvare i processi offline o online e modificare le impostazioni degli strumenti e delle attività di ispezione. Le immagini vengono visualizzate in rosso o in verde a seconda che il risultato dell’ispezione sia accettato o rifiutato.

Opzioni
La visualizzazione è disponibile sia nell’interfaccia classica con pannello operatore Cognex che come applicazione per PC o PLC industriale, oppure è disponibile anche da come HMI web che si interfaccia con tutti i browser internet. Questo ci consente di visualizzare la smartcamera in fase di esecuzione da qualsiasi device che sia predisposto per l’accesso a internet: smartphone, tablet, pc ecc.
