
Lettura OCR con In-Sight ViDi Read
Le applicazioni OCR con In-Sight Vidi “Read” sono la nuova frontiera del riconoscimento ottico di caratteri offerta da Cognex. Il nuovo algoritmo basato su tecnologia Deep Learning è stato progettato per risolvere le applicazioni più complesse di lettura e riconoscimento di caratteri fino ad oggi considerate impossibili. Ma come funziona e quali sono i suoi vantaggi in concreto?
OCR con Visione Artificiale Classica
Per capirne le potenzialità è necessario conoscere quali sono le criticità delle applicazioni OCR, basate su visione industriale tradizionale. I classici algoritmi Cognex di OCR, come OCR Max, per funzionare correttamente devono rispettare una serie di vincoli. I font e le superfici di stampa devono essere omogenei ed è necessario che ci sia una sufficiente spaziatura tra le singole lettere.
Come vediamo nelle immagini a destra (create da applicazioni di visione classiche) i caratteri sono ben omogenei così come gli sfondi su cui vengono stampati. Inoltre, tra i singoli caratteri alfanumerici è presente una spaziatura sufficiente. In questo modo, il sistema aggancia velocemente i singoli caratteri e li decifra agevolmente.
Grazie a In-Sight ViDi “Read” possiamo smettere di preoccuparci di questi vincoli. Con il nuovo algoritmo basato su intelligenza artificiale sarà possibile riconoscere caratteri proprio come se li stesse leggendo una persona. Il Deep Learning Cognex “emula” il ragionamento imparando a riconoscere le forme dei singoli caratteri.

Nuovo algoritmo di Deep Learning: In-Sight Vidi "Read"
Questo grande vantaggio apre la porta su un numero importate di applicazioni di riconoscimento caratteri, che sappiamo essere sempre più fondamentali in molti settori industriali. La tracciabilità o la verifica di una scritta sono molto importanti ma non sempre è possibile creare scritte uniformi o utilizzare superfici omogenee. In questi casi, grazie a ViDi possiamo comunque ottenere una lettura stabile ed efficace.
Vediamo l’esempio di applicazioni OCR su sacche di raccolta liquidi medicali, queste sarebbero molto instabili con la visione tradizionale. La naturale forma delle sacche creerebbe delle distorsioni nei caratteri e il materiale plastico potrebbe creare dei riflessi non gestibili con gli strumenti classici. Grazie a In-Sight ViDi Read queste variabili non rappresentano più un problema ma vengono tranquillamente gestite dal sistema in automatico.

Come per questa applicazione ne esistono molte altre che da oggi potranno essere gestite in modo semplice tramite In-Sight Vidi “Read”. L’unico vincolo rimanente sta nella voglia di ottimizzare questi processi con sistemi di ultima generazione che garantiscono una lettura stabile e sempre più precisa.